Sindacato Italiano Militari Carabinieri
Perché siamo nati?
Perché siamo nati e siamo necessari. Siamo Carabinieri: donne e uomini che hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana, che ogni giorno servono lo Stato con disciplina e onore, difendendo i diritti di tutti. E tra quei diritti, ci sono anche i nostri. Perché anche noi facciamo parte di quel “tutti” che merita rispetto, dignità e tutela.
Siamo donne, siamo uomini, siamo Carabinieri: tre dimensioni che si fondono in un’unica identità, forte e indissolubile. Per la prima volta, in 211 anni di storia, possiamo stringerci insieme, sostenerci a vicenda, riconoscerci come una sola grande comunità.
Un gesto che può sembrare semplice, ma che in realtà segna un passo storico, un atto rivoluzionario per l’Arma dei Carabinieri. Un’Arma che cambia, che si rinnova, che cresce con chi la vive ogni giorno, custodendo però quei valori eterni che ci rendono unici: lealtà, sacrificio, onore e coraggio.
Perché siamo la voce di chi non si arrende.
Perché siamo la forza che unisce.
Perché siamo Carabinieri. Sempre.
Perché siamo il SIM Carabinieri.
Cosa facciamo?
Ogni giorno ci impegniamo ad ascoltare la voce di ogni carabiniere, nessuno verrà più lasciato solo. Questo è ciò che facciamo e cerchiamo di farlo mettendoci il nostro impegno, la nostra competenza, tutta l’esperienza ed il nostro cuore.
Dove andiamo?
Siamo proiettati verso il futuro. Ci evolviamo e miglioriamo ogni giorno, ascoltando, consigliando e supportando tutti i Carabinieri che hanno bisogno del nostro aiuto. Ognuno di noi conosce bene cosa significa lavorare in strada, tra la gente e per la gente. Significa sacrificare il proprio tempo libero per il bene collettivo, accettare l’incertezza di poter restare vicino ai propri cari nei momenti importanti. Abbiamo però assunto insieme un compito: senza gradi né distinzioni, dimostrare che ogni Carabiniere che svolge il proprio dovere è un valore da difendere e da tutelare.