Dipartimento Cause di Servizio e Vittime del Dovere

Il Dipartimento Cause di Servizio e Vittime del Dovere del SIM Carabinieri rappresenta un presidio di tutela, giustizia e vicinanza concreta per tutti i colleghi che hanno subito lesioni, infermità o eventi traumatici in conseguenza del servizio prestato nell’Arma.

Questo Dipartimento nasce dalla profonda consapevolezza che chi ha sacrificato la propria salute, anche in silenzio, al servizio dello Stato, non può e non deve essere lasciato solo.

È nostro dovere morale e istituzionale offrire un supporto solido, qualificato e umano a chi affronta percorsi delicati per il riconoscimento dei propri diritti.

Il Dipartimento fornisce gratuitamente una serie di servizi fondamentali:

 - Assistenza personalizzata nello studio della documentazione e nella stesura delle domande per il riconoscimento delle cause di servizio e dello status di vittima del dovere;

 - Risposte rapide, chiare e precise sin dal primo contatto, per non lasciare mai l’iscritto in balia della burocrazia;

 - Consulenza legale e medica altamente qualificata, grazie alla collaborazione con avvocati e medici legali di primissimo piano, in grado di offrire già al primo accesso una valutazione tecnica approfondita ed esclusivamente gratuita;

 - Supporto completo nei contenziosi amministrativi, accompagnando l’iscritto lungo tutto l’iter procedurale e giurisdizionale, con attenzione, competenza e costanza.

Il SIM Carabinieri, attraverso questo Dipartimento, si fa carico di una missione delicata e fondamentale: dare valore al sacrificio, riconoscere la sofferenza, difendere i diritti di chi ha subito danni nell’adempimento del proprio dovere.

Siamo e saremo sempre al fianco di chi ha pagato un prezzo personale per servire lo Stato, offrendo un punto di riferimento umano, tecnico e professionale.

Con rispetto. Con competenza. Con senso del dovere.