Dipartimento Area Negoziale

Il Dipartimento Area Negoziale di SIM Carabinieri nasce con l’obiettivo di rappresentare e tutelare, in modo qualificato e strutturato, gli interessi professionali e sindacali dei dirigenti dell’Arma dei Carabinieri, categoria che riveste un ruolo cruciale nella gestione, nel coordinamento e nella responsabilità operativa dell’Istituzione.

L’attività del Dipartimento si concentra sulla trattativa e concertazione con le autorità competenti, al fine di assicurare ai dirigenti condizioni lavorative e contrattuali eque, coerenti con le funzioni di alta responsabilità che sono chiamati a svolgere. In questo contesto, il Dipartimento opera come interlocutore tecnico-politico, formulando proposte, osservazioni e richieste nell’ambito dei rinnovi contrattuali e delle dinamiche legate all’area negoziale specifica.

Tra le principali aree di intervento rientrano:

- l’elaborazione di proposte normative e contrattuali volte a valorizzare il ruolo dirigenziale nell’Arma;

- la difesa delle prerogative professionali e istituzionali del personale dirigente, anche in relazione all’organizzazione del lavoro, alla mobilità, alle indennità e alla carriera;

- il monitoraggio delle politiche pubbliche e delle scelte istituzionali che impattano sull’area dirigenziale, con particolare attenzione alla tutela della dignità, dell’autonomia e della funzione di comando;

- il supporto alla dirigenza nella lettura e interpretazione di norme, regolamenti e atti di interesse sindacale e professionale.

Il Dipartimento si pone dunque come punto di riferimento per tutti i Carabinieri che operano in ruoli apicali e che desiderano una rappresentanza attiva, moderna e capace di confrontarsi con le sfide dell’evoluzione normativa e istituzionale.

Attraverso un’azione costante, documentata e orientata al dialogo, il Dipartimento Area Negoziale contribuisce a rafforzare il ruolo del dirigente all’interno dell’Arma, riconoscendone il valore strategico e promuovendone una piena tutela professionale.