Sanità
Il Dipartimento Sanità del SIM Carabinieri nasce con l'obiettivo di offrire tutela, orientamento e supporto agli iscritti in tutte le problematiche relative all’ambito sanitario, sia nel contesto operativo che in quello normativo e amministrativo.
La salute fisica e mentale del Carabiniere è un bene primario, da proteggere con attenzione e competenza. Il Dipartimento Sanità agisce in questa direzione, ponendosi come punto di riferimento per la tutela dei diritti sanitari del personale dell’Arma.
Il Dipartimento si occupa di:
- Supportare l’iscritto nelle procedure sanitarie, comprese idoneità al servizio, commissioni mediche ospedaliere, convalescenze, patologie d’origine professionale;
- Assistere nei rapporti con gli enti sanitari militari e civili, fornendo indicazioni chiare su diritti, doveri e tempistiche;
- Fornire consulenze personalizzate in caso di problematiche legate a cure, esenzioni, protesi, invalidità, visite specialistiche e accesso alle prestazioni;
- Tutela del diritto alla salute sul luogo di lavoro, in raccordo con altri dipartimenti come quello sulla Sicurezza Lavorativa;
- Monitorare e segnalare criticità, promuovendo un sistema sanitario militare più equo, trasparente e orientato alla persona.
Il SIM Carabinieri, attraverso il Dipartimento Sanità, si impegna affinché ogni collega possa accedere con dignità e senza ostacoli al sistema sanitario, ricevendo informazioni corrette, tutela nelle fasi delicate e un'assistenza reale nei momenti di difficoltà.
Il nostro lavoro è guidato da una convinzione semplice ma fondamentale:
chi protegge la salute pubblica ha il diritto di vedere protetta la propria.