Dipartimento Disciplina

Il Dipartimento Disciplina di SIM Carabinieri rappresenta uno dei pilastri fondanti  dell’organizzazione, nato con l’obiettivo di offrire tutela e supporto concreto ai militari  iscritti   coinvolti   in   procedimenti   disciplinari,   garantendo   assistenza   specializzata, discrezione e vicinanza.

La materia disciplinare, per sua natura complessa e delicata, richiede una competenza specifica e un approccio professionale e attento. Il Dipartimento è stato strutturato proprio  per  rispondere  in   modo  efficace   queste  esigenze,  offrendo  un  servizio gratuito   di   consulenza   e   assistenza  ai   Carabinieri   che   si   trovano   ad   affrontare  procedimenti disciplinari di corpo o di stato.

Tra le principali attività del Dipartimento rientrano:

  •  la tutela attiva nei procedimenti disciplinari, con possibilità di affiancamento da parte di personale formato nella difesa del militare, laddove previsto dalle normative vigenti;
  • il supporto nella redazione di memorie difensive, pareri e valutazioni relative alle contestazioni disciplinari ricevute, anche nei casi in cui non sia prevista la presenza formale di un difensore;
  • la consulenza tecnica su ricorsi gerarchici in materia disciplinare e su aspetti correlati alla documentazione caratteristica;
  • il collegamento, su richiesta dell’interessato, con professionisti del libero foro convenzionati   con   SIM   Carabinieri,   per   eventuali   ricorsi   giurisdizionali  in ambito penale, civile o amministrativo.

Il   Dipartimento   Disciplina   opera   inoltre   in   stretta   sinergia   con   gli   altri   organi dell’organizzazione, promuovendo una  visione  unitaria e  solidale  dell’assistenza, fondata sul principio che nessun Carabiniere debba mai sentirsi solo di fronte a una 

procedura   disciplinare.   Questo   impegno   si   traduce   in   una   presenza   costante, competente e pronta a intervenire in ogni fase del procedimento.

Il motto “Mai più soli”, scelto fin dalla nascita di SIM Carabinieri, trova nel lavoro quotidiano di questo Dipartimento la sua più piena realizzazione.