Comunicato stampa Vittime del Dovere
- 06 / 10 / 2021 304 Views
La Suprema Corte di Cassazione, con una recentissima ordinanza emessa all’esito di un giudizio
patrocinato dall’Avvocato Andrea Bava, socio onorario e avvocato di riferimento della Associazione
Vittime del Dovere, si è pronunciata ancora sul tema delle Vittime del Dovere.
In particolar modo la Corte ha condiviso la tesi del professionista, rigettando la diversa posizione
ministeriale, secondo cui sono Vittime del Dovere ai sensi dell’ art. 1 della Legge 266/2005 anche tutti
coloro che sono impegnati in operazioni collegate o connesse alle sei attività specifiche enumerate nel comma 563, ossia contrasto criminalità, ordine pubblico, vigilanza infrastrutture civili e militari, operazioni
di soccorso, attività di tutela della pubblica incolumità nonché, azioni in contesti di impiego internazionale non aventi, necessariamente, caratteri di ostilità.
Infatti, spiega la Cassazione, molto spesso le operazioni di contrasto alla criminalità, così come quelle di
soccorso e tutte le altre normativamente tutelate, constano in una serie di azioni complesse e spesso coordinate che richiedono il coinvolgimento di più persone. Coloro che sono impegnati in tali attività, con vari incarichi, sono compartecipi della medesima operazione e pertanto sono esposti al medesimo pericolo previsto dalle norme poste a salvaguardia delle Vittime del Dovere.