Guai all'orizzonte per i Comandanti di Stazione e per tutti i preposti

- DECRETO FISCO-LAVORO - 21 DICEMBRE 2021 – sicurezza sul lavoro, nuovi profili di responsabilità per i preposti e miglioramento delle attività formative e addestrative e loro estensione ai datori di lavoro.

Ancora sangue sulle nostre divise

In data 3 febbraio 2022, in Nembro, provincia di Bergamo, altri due militari dell’Arma hanno versato il proprio sangue nel tentativo di contrastare l’azione criminale di un uomo che era stato oggetto di indagine per traffico illecito di sostanze ...

Emergenza Covid: finalmente arriva la circolare

Il SIM Carabinieri apprende con soddisfazione che le numerose segnalazioni da noi inviate, (vedi articoli 1 - 2) con le quali si invitavano le autorità sanitarie militari competenti a decongestionare le infermerie, sono state finalmente risolutive.In ...

Ore straordinarie: effetti dell’azione di Comando.

Recentemente un Comandante di Legione ha ribadito, con circolare esplicativa, la necessità di provvedere al recupero delle ore di straordinario eccedenti le 250 pro-capite. Questo Comandante ha lodevolmente rilevato sia gli effetti da stress da lavoro ...

SIM CARABINIERI e LEGALILAVORO: il TAR di Catania annulla scheda di valutazione e condanna l’Amministrazione

Il giudice amministrativo annulla la scheda di valutazione nei confronti del segretario del sindacato carabinieri per violazione dell'obbligo di astensione inteso quale corollario del principio costituzionale di imparzialità della pubblica amministrazione.

Obbligo vaccinale operatori di polizia: il Ministero dell’Interno chiarisce molto meglio della Difesa.

Roma – La questione dell’obbligo vaccinale per le Forze dell’Ordine si fa sempre più nebulosa col passare dei giorni ed il susseguirsi di notizie, comunicati e decisioni governative che si accavallano, differenziano, con un solo ...

Tutela degli operatori. Dispositivi di protezione individuale contro il COVID-19

A Seguito della proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19, all’articolo 4 comma 2, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie ...

Contratto triennio 2019-2021.

ROMA - Ultimo incontro presso il Ministero della funzione Pubblica. In mattinata finalmente giungerà la firma del contratto degli operatori del Comparto Difesa e Sicurezza. Il Governo prova a porre rimedio ai pochi fondi stanziati dalla precedente ...

Mense dell'Arma dei Carabinieri: i colleghi continuano a non mangiare.

Sembra una storia infinita quella delle mense dell'Arma dei Carabinieri, in particolare dove la gestione delle mense è affidata alla ditta "Fabbro S.P.A.".Il SIM Carabinieri continua a ricevere moltissime segnalazioni da parte degli iscritti, i quali ...

Carabinieri di Milano: è meglio una notifica oggi che un morto domani.

MILANO - È accaduto che la necessità di notificare un atto sia risultata prioritaria rispetto alla salute del destinatario. Ed invero egli, il paziente, si trovava ricoverato in pronto soccorso con codice rosso ma, nonostante ciò, gli ...

IL COVID PORTA VIA IL COLONNELLO SALVO GAGLIANO. CORDOGLIO DEL SIM CARABINIERI.

Non sappiamo mai quando arriva il nostro momento e nessuno vuole pensarci e parlarne ma, inevitabilmente, giunge! Dopo una vita trascorsa a studiare, lavorare e combattere per un "credo", quello della legalità e sicurezza dei cittadini, il Colonnello ...

Covid 19: anche per i Carabinieri il vaccino diventa obbligatorio.

l SIM Carabinieri prende atto, nel pieno rispetto del giuramento prestato, che il Governo ha disposto il vaccino obbligatorio per tutti gli appartenenti alle FF.PP., FF.AA. e VV.FF..Le norme si rispettano, punto e basta!Però, appare doveroso ...