L’inquietudine adolescenziale: tra reattività, violenza e tragiche perdite.

Roma. L’adolescenza è un periodo di scoperta, ma oggi per molti giovani si sta trasformando in un terreno pericoloso. La recente morte di due adolescenti, A. e S. , porta alla luce una realtà sempre più inquietante: ...

Al fianco di chi ci protegge: cosa sappiamo del burnout?

COS’ È IL BURNOUT? Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), con il termine anglosassone “Burn out” (letteralmente significa “bruciato”, “esaurito” o “scoppiato”), si fa ...

Adolescenza e autolesionismo: riconoscere i segnali per gestire il disagio emotivo

Le trasformazioni e le sfide dell’adolescenza L’adolescenza è un periodo di transizione tra l’infanzia e l’età adulta, in cui l’adolescente alla ricerca della propria identità pone in essere cambiamenti su ...

Quando la coppia scoppia: gestire le emozioni per affrontare una crisi

ROMA - La crisi all'interno di una relazione di coppia è spesso vista come un passaggio cruciale nel percorso affettivo di due individui. Nella psicoterapia di coppia, questa fase critica è considerata un'opportunità di trasformazione, in ...

Gestione dei conflitti e comunicazione efficace: un approccio psicologico per migliorare le interazioni con il pubblico.

Per un ufficiale dei Carabinieri, la gestione di situazioni altamente stressanti ricopre un ruolo fondamentale per preservare la sicurezza pubblica. Le forze dell’ordine devono affrontare quotidianamente una vasta gamma di situazione complesse ...

La sottile linea tra passione e dipendenza da lavoro: la differenza tra work engagement e workaholism

ROMA - Il lavoro “nobilita l’uomo” ed è un diritto sancito dalla nostra costituzione. Esso offre un senso di scopo e di realizzazione garantendo l’indipendenza economica grazie a una fonte di reddito. Inoltre, permette una ...

Conoscersi meglio per stare meglio

Pratiche riflessive psico-corporee per il benessere personale

L'influenza dei social network sull'immagine corporea negli adolescenti

ROMA - Con l’avvento dei social network il modo di comunicare ed interagire con l’altro è drasticamente cambiato: tali piattaforme hanno permesso di connettere persone estremamente lontane tra loro, abbattendo distanze che prima potevano ...

“Femminicidio e Narcisismo Patologico”, un saggio di Andrea Giostra

Il presente saggio, scritto dal Dott. Andrea Giostra, vanta la prefazione e revisione scientifica del Prof. Girolamo Lo Verso. L’opera rappresenta una brillante analisi delle relazioni patologiche lontane dagli ideali di rispetto reciproco, divenendo ...

ULTIMI POSTI PER PARTECIPARE AL WEBINAR SULLA VIOLENZA DI GENERE

Sempre più spesso, a causa delle brutali notizie di cronaca, si sente parlare di violenza di genere. Tale fenomeno è stato esaminato attraverso le informazioni contenute nella banca dati delle forze dell’ordine grazie all’utilizzo del ...

VIOLENZA DI GENERE: STORIE DIVERSE, STESSO EPILOGO

In Italia circa una donna su tre ha subito nel corso della propria vita una forma di violenza. Troppo spesso la cronaca si tinge di rosso, con casi di femminicidi che chiamano alla responsabilità sociale di tutti. Anche il 2024 si apre, purtroppo ...

Holiday Blues: l'altra faccia del Natale

Sono arrivate le tanto attese feste di Natale! È assolutamente normale che le festività natalizie possano suscitare una vasta gamma di emozioni, che vanno dall'eccitazione e dalla gioia alla malinconia e allo stress. Mentre molti apprezzano ...