Grooming o adescamento online: cos'è e come difendersi

Con la trasformazione tecnologica, i minori sono molto più esposti all’utilizzo di internet e nonostante questo abbia portato alcuni vantaggi, come l’accesso immediato e illimitato alle informazioni, non bisogna sottovalutare i rischi a cui ...

Leggi

Vittoria! La Corte costituzionale dà ragione agli psicologi militari

Entriamo finalmente nel “rinascimento culturale” di questa professione per anni ostracizzata dalle nostre amministrazioni!La CORTE COSTITUZIONALE oggi infatti dichiara “l’illegittimità costituzionale dell’art. 210, comma 1, ...

Leggi

Dipartimento salute e benessere: al via il progetto "Primo Ascolto" del SIM Carabinieri

ROMA - Il Sindacato Italiano Militare Carabinieri ha da poco dato vita al Dipartimento di Salute e Benessere con lo scopo di fornire supporto psicologico agli iscritti e ai loro familiari. È stato, quindi, avviato un servizio di risposta telefonica ...

Leggi

1 Minuto con SIM

PUNTATA TRE - SECONDA PARTE.SOSTEGNO PSICOLOGICO con la DOTT.SSA LAURA SERAGUSA, Capo dipartimento Salute e Benessere del SIM Carabinieri ROMA - Un format targato SIM Carabinieri, con la partecipazione della giornalista Roberta Cannata, con approfondimenti ...

Leggi

1 Minuto con SIM

PUNTATA TRE - PRIMA PARTE. SOSTEGNO PSICOLOGICO con la DOTT.SSA LAURA SERAGUSA, Capo dipartimento Salute e Benessere del SIM Carabinieri

Leggi

Supporto psicologico e benessere

ROMA - Il SIM Carabinieri è lieto di comunicare a tutti gli iscritti un’importante iniziativa finalizzata a supportare coloro che vivono momenti difficili della loro vita personale e professionale. Molteplici possono essere infatti i fattori che ...

Leggi

Psicologi militari: medioevo o rinascimento?

Il 17 febbraio scorso, il SIM Carabinieri diffondeva con grande piacere la notizia che il Consiglio di Stato avesse pronunciato l’ordinanza datata 10 febbraio 2022 per la riforma della sentenza n.10492/2016 del TAR del Lazio, riguardo ...

Leggi

Psicologi militari: il Consiglio di Stato si pronuncia per l’esercizio della libera professione fuori l’orario di servizio.

ROMA - Il Consiglio di Stato ha pronunciato l’ordinanza per la riforma della sentenza n.10492/2016 del TAR del Lazio, intrapresa dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ...

Leggi

Salute e benessere

Il SIM Carabinieri ha istituito il “Dipartimento di salute e benessere“, formato da un gruppo di psicologi militari, uniti dal desiderio di offrire prima di tutto ascolto e sostegno a tutti i Carabinieri d’Italia e ai loro familiari.

Leggi

Stalking: chiavi di lettura e incastri relazionali.

“Ma lui che l’insegue, con le ali d’amore in aiuto, corre di più, non dà tregua e incombe alle spalle della fuggitiva, ansimandole sul collo fra i capelli al vento. Senza più forze, vinta dalla fatica di quella corsa allo spasimo, si rivolge alle correnti del Peneo e: «Aiutami, padre», dice. «Se voi fiumi avete qualche potere, dissolvi, mutandole, queste mie fattezze per cui troppo piacqui».[…]

Leggi

Cinque consigli pratici per i genitori al tempo del Coronavirus

L’emergenza del coronavirus sta cambiando radicalmente la nostra quotidianità e quella dei nostri figli. La convivenza forzata e l’impossibilità di uscire e dedicarsi alle attività abituali, può essere un fattore ...

Leggi